Essere soci nella propria cooperativa
A chi si rivolge
Tutti coloro che, a vario titolo, operano come soci nelle cooperative o che desiderano diventarlo.
Obiettivi
Il corso intende favorire lo sviluppo della base sociale dell’impresa, rafforzando competenze, conoscenze ed abilità dei soci attuali e potenziali. Attraverso la formazione si intende stimolare un maggior senso di appartenenza alla propria realtà, trasferire le conoscenze essenziali rispetto al significato dell’essere soci, incentivare la partecipazione attiva ai processi democratici, che rappresentano il fulcro della vita cooperativa.
Contenuti
Durante il corso verranno affrontati, attraverso formazione teorica e sperimentazione pratica, i seguenti temi:
- la storia, i contesti ed i significati dell’esperienza cooperativistica;
- gli strumenti normativi e gli organi di partecipazione e governo della cooperativa;
- le opportunità e le responsabilità del socio lavoratore;
- il valore della partecipazione e dell’appartenenza per il buon funzionamento dell’impresa.
Durata
Il corso ha una durata di 8 ore e sarà calendarizzato al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Costi e agevolazioni
Il costo per partecipante è di € 200 + IVA e comprende: materiale didattico e attestato di partecipazione.
Sono previsti sconti per l’impresa che iscrive almeno 3 partecipanti o differenti quote per l’organizzazione di un corso aziendale.
Si possono valutare opportunità di formazione finanziata.